INFORMATIVA PRIVACY
ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679

A. Chi siamo e perché ti stiamo fornendo questo documento?
Rimini For Mutoko (di seguito richiamata come “Associazione”) è una associazione sportiva dilettantistica che organizza eventi ed attività.
La nostra associazione considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali delle persone che entrano in contatto con lei e si adopera per garantire che il trattamento dei dati personali, effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito il “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (nel seguito i “Dati Personali”).
Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (nel seguito il “Trattamento”) – è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati. A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche. La presente informativa, quindi, è stata redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall’articolo 13 del Regolamento ed è articolata in singole sezioni (nel seguito “Sezioni” e singolarmente “Sezione”) ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderti la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l’“Informativa”).

Se necessario, la presente Informativa potrà essere corredata da un apposito modulo per il rilascio del consenso così come previsto dall’articolo 7 del Regolamento, articolato in base all’ulteriore tipo di utilizzo che intendiamo fare dei tuoi Dati Personali.

B. Chi tratterà i tuoi Dati Personali?
Il soggetto che tratterà i tuoi Dati Personali per la finalità principale di cui alla Sezione D della presente Informativa e che, quindi, rivestirà il ruolo di titolare del trattamento secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 7) del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” è:
Rimini For Mutoko con sede legale e amministrativa in Via Zacconi, 11 47923. Rimini, CF: 91151500401:(nel seguito il “Titolare del Trattamento”).

C. A chi puoi rivolgerti?
Per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti come previsti dalla Sezione I della presente Informativa, può inviare una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica: riminiformutoko01@gmail.com

D. Per quale finalità principale saranno trattati i tuoi Dati Personali?
Il Titolare del Trattamento, al fine di consentire la tua registrazione ai propri siti internet, se prevista la possibilità di registrarsi, e/o l’invio di richieste di informazioni utilizzando i moduli di contatto e/o la trasmissione di newsletter o comunicazioni in merito ad iniziative benefiche organizzate dalla associazione anche in partnership con altre associazioni e soggetti senza scopo di lucro, nonchè per svolgere adempimenti di tipo amministrativo, contabile e fiscale, ai sensi di legge, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentirti, quindi, di partecipare alle iniziative promosse dall’associazione, anche attraverso i Siti Internet, ricevere le newsletter, inviare richieste di informazioni nonché per ottenere i benefici fiscali previsti in caso di donazione.
I dati richiesti sono quelli strettamente connessi allo svolgimento delle predette attività e quindi il loro conferimento è necessario.
I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle finalità di cui sopra, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono riconducibili alle seguenti fattispecie: nome, cognome, username, data e luogo di nascita, indirizzo di domicilio/residenza, indirizzo di posta elettronica, fax, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili, codice fiscale.

E. Ulteriori finalità
Il Titolare del Trattamento, previo tuo consenso espresso, libero ed inequivocabile a norma dell’articolo 6, comma 1, punto a) del Regolamento, potrà richiederti, in aggiunta ai dati di cui sopra, ulteriori Dati Personali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, ulteriori dati personali per le seguenti finalità:
– Finalità di profilazione: con tale termine si intende la volontà Titolare del Trattamento di profilarti ossia valutare i tuoi gusti, preferenze e abitudini per valutare determinati aspetti personali quali quelli riguardanti le preferenze personali e gli interessi, in previsione di un coinvolgimento in futuri eventi organizzati dall’associazione e/o da altri soggetti senza scopo di lucro che operano sul territorio romagnolo.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali per quest’ultima finalità non può prescindere dall’ottenimento del tuo consenso che dovrà necessariamente rispettare le condizioni di cui all’articolo 7 del Regolamento, determinando in questo modo la liceità del Trattamento dei tuoi Dati Personali.

F. A quali soggetti potranno essere comunicati i tuoi Dati Personali?
I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’articolo 4 al punto 9) del Regolamento, definisce come destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).
Allegato A

In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:
– singoli volontari che collaborano con il Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti, a norma dell’articolo 4 al punto 10) del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento” (nel seguito le “Persone Autorizzate”).
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’articolo 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.

G. Per quanto tempo saranno trattati i tuoi Dati Personali?
Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’articolo 5, comma 1, punto e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, comma 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento della finalità di cui alla Sezione D della presente Informativa.
Relativamente ai trattamenti svolti per il conseguimento delle finalità di cui alla Sezione E della presente Informativa, il Titolare del Trattamento può lecitamente trattare i tuoi Dati Personali fino a quando non comunicherai, in una delle modalità previste dalla presente Informativa, la tua volontà di revocare il consenso per le finalità per le quali ti è stato chiesto. L’eventuale revoca del consenso comporterà la cessazione delle attività di Trattamento dei tuoi Dati Personali per tali finalità.

H. È possibile revocare il consenso prestato ed in che modo?
Come previsto dal Regolamento, qualora tu abbia prestato il tuo consenso al Trattamento dei tuoi Dati Personali per una o più finalità per le quali ti è stato richiesto, potrai, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici ed intuitive, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente Informativa e rispettivamente nelle sezioni C ed I.

I. Quali sono i tuoi diritti?
Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la
rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento:
– Diritto di accesso: avrai il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni potrai rinvenirle all’interno della presente Informativa che sarà sempre a tua disposizione all’interno della sezione Privacy di ciascuno dei Siti Internet.
– Diritto di rettifica: potrai ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
– Diritto alla cancellazione: potrai ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) hai provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei tuoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; d) i tuoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
– Diritto di limitazione del trattamento: potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento e sei in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai tuoi. In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.

– Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
– Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento nelle seguenti modalità:
– inviando una e-mail alla casella di posta elettronica riminiformutoko01@gmail.com all’ attenzione di Giorgio Casadei -Oggetto: esercizio diritti ex art. 13 del regolamento UE 2016/679
Dove saranno trattati i tuoi Dati Personali?
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 28 del Regolamento ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento: (a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, c.d. corporate binding rules.
In ogni caso potrai richiedere maggiori dettagli al Titolare del Trattamento qualora i tuoi Dati Personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.
Rimini 27 Maggio 2018
Allegato B

 

POLICY SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ATTRAVERSO IL SITO WEB

1. Finalità del documento
Il presente documento contiene tutte le informazioni utili agli utenti del sito www.riminiformutoko.it con riferimento ai dati personali in esso trattati che li riguardino.
La presente informativa ha valore anche i fini dell’art. 13 del D.Lgs. n 196/2003, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali, per le parti ancora vigenti,e ai fini dell’art. 13 del regolamento UE 206/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di detti dati per i soggetti che interagiscono con il sito www.riminiformutoko.it.
L’informativa è resa disponibile anche nell’apposita sezione dedicata alla privacy raggiungibile attraverso l’indirizzo: https://www.riminiformutoko.it/wp- content/uploads/2018/06/info-privacy-mutoko.pdf?v=cd32106bcb6d
Scopo del presente documento è quello di fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che il Titolare del Trattamento deve fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di www.riminiformutoko.it, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione italiana ed europea.
Il presente documento è soggetto a revisione ed aggiornamento periodico e quindi si invita l’utente a verificare periodicamente la validità dello stesso consultando l’informativa direttamente sul sito web alla pagina sopra riportata.
Nel caso in cui l’utente abbia meno di 16 anni, ai sensi dell’art. 8 comma 1 del succitato Regolamento, il consenso viene espresso previa autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
TRATTAMENTO DEI DATI
2. Titolare del Trattamento dei dati e responsabile del Trattamento
Titolare del trattamento dei dati e Responsabile del Trattamento è Rimini For Mutoko A.s.D. e per ogni ulteriore informazioni o per esercitare i propri diritti l’utente può inviare una mail all’indirizzo: riminiformutoko01@gmail.il.
3. Luogo trattamento dati
Il trattamento dei dati raccolti attraverso l’utilizzo di www.riminiformutoko.it avviene presso la sede di via Zacconi 11, 47923 in Rimini.
COOKIES
4. Tipologie di Cookies
Il sito www.riminiformutoko.it utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva. I cookies memorizzano le scelte effettuate nelle precedenti navigazioni.
In cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di un codice eseguibile e non trasmette virus.
I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookies. Tuttavia, in quest’ultimo caso, l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui fa uso il sito.
5- Cookies tecnici
Ci sono numerose tipologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata e quella del cookies HTLM. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dall’utente.
le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato . Ad ogni modo l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookiers, modificando le impostazioni del proprio browser internet.. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
lL’uso dei cookies consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente da titolare del sito stesso che potrà raccogliere le informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni per i cookies analytics valgono le stesse regole in tema di informativa e consenso previste per i cookies tecnici.
Dal punto di vista della durata vi possono essere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel personal computer fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Potranno essere installati dei cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nella eventuale area riservata del portale come utente qualificato.
Essi non vengono memorizzati in modo permanente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
DATI TRATTATI
5. Modalità di trattamento dei dati
Il sito fa uso di log files nei quali vengono conservate le informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. le informazioni raccolte
potrebbero essere le seguenti:
– indirizzo internet protocol (IP)
– tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
nome dell’internet service provider (ISP)
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
numero di click.
le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in modo esclusivamente aggregato al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza, tali informazioni verranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
Ai fini della sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, per bloccare tentativi di danneggiamento al sito o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo per tutelare il sito e i suoi utenti e per i legittimi interessi del titolare.

Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio.
Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa sulla privacy e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazione di legge. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
6. Finalità del trattamento dei dati
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati per le finalità sopra indicate e per quelle di seguito riportate: – richiesta dati per partecipazione ad eventi/progetti organizzati dall’associazione
– richiesta dati per pagamento con modalità elettronica
– richiesta dati per rilascio documentazione attestante, anche ai fini fiscali, l’avvenuta donazione a favore dell’associazione.
La conservazione dei dati sarà effettuata per il periodo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate e comunque per un periodo non superiore a dieci anni.
In ogni caso i dati rilevati dal sito non saranno forniti mai a terzi per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte e dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge.
i dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate.
7. Dati forniti dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica del mittente agli indirizzi indicati su questo sito- e degli eventuali altri dati richiesti- ne comporta la successiva acquisizione,. Tale attività è necessaria per rispondere ad eventuali richieste o per dare attuazione a servizi domandati e/o consentiti dal mittente. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi/attività a richiesta.
8. Plugin Social Network
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per social network al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tai plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dal social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso dei plugijn. Se l’utente naviga essendo loggato nel social network, significa che ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, ai quali occorre fare riferimento:
Ad esempio:
Facebook: https:/www.facebook.com/help/cookies Twitter:https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter Google+:https://www.google.com/policie/technologies/cookies
9. Diritti dell’utente
L’art. 13 del regolamento UE 2016/679 stabilisce i diritti dell’utente.
– L’utente ha diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei suoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i suoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni possono essere rinvenute all’interno della presente Informativa che sarà sempre a disposizione all’interno della sezione Privacy di ciascuno dei Siti Internet.
– Diritto di rettifica: è possibile ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei propri Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, si può ottenere l’integrazione dei propri Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
– Diritto alla cancellazione: è possibile ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato ha provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) l’interessato si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei Dati Personali; d) i propri Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i propri Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
– Diritto di limitazione del trattamento: è possibile ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato ha contestato l’esattezza dei propri Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma l’interessato si è opposto alla cancellazione dei propri Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i propri Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento ed è in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai propri. In caso di limitazione del Trattamento, i propri Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il proprio consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. E’ cura del titolare informare l’interessato, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.
– Diritto alla portabilità dei dati: è possibile, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, tutti i propri Dati Personali trattati dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del

trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà cura dell’interessato fornire all’associazione tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intenda trasferire i propri Dati Personali fornendo all’associazione autorizzazione scritta.
– Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora l’interessato ritenesse che il Trattamento dei propri Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile è possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i diritti come sopra identificati, è sufficiente contattare il Titolare del Trattamento nelle seguenti modalità:
– inviando una e-mail alla casella di posta elettronica riminiformutoko01@gmail.com alla attenzione di Giorgio Casadei. Oggetto: esercizio diritti ex art. 13 del regolamento UE 2016/679
Non occorreno formalità particolare. Come riferimento può essere utilizzato l’apposito modello previsto dal garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per una disamina più completa ed approfondita dei diritti dell’interessato, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003.
SICUREZZA DEI DATI FORNITI
10. La sicurezza dei dati durante il trattamento
Il presente sito tratta i dati raccolti dagli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte a prevenire accessi non autorizzati, la divulgazione, l’alterazione o la distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con
modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati anche alcuni soci volontari incaricati al trattamento o soggetti coinvolti nella organizzazione del sito.
MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO INFORMATIVO 11. Aggiornamenti della informativa
Il presente documento, pubblicato all’indirizzo www.riminiformmutoko.it, costituisce la privacy policy di questo sito.
Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti.
Si invitano gli utenti a consultare periodicamente la suddetta pagina per avere sempre informazioni aggiornate.
Il documento è stato redatto in data 24 maggio 2018 per essere conforme alle normative in materia ed in particolare sul regolamento UE 2016/679.